Immergersi e rilassarsi nel verde, un aspetto fondamentale per il nostro benessere, soprattutto negli ambienti urbani dove il più delle volte il verde scarseggia; ma non è solo l’immersione in un piccolo angolo verde quella che aiuta a rigenerare la mente, corpo e spirito, ma la stessa cura del verde è diventata negli ultimi anni un’attività terapeutica. Microcosmo verde, il giardino è nell’immaginario collettivo l’Eden ritrovato, un’ambiente privato e intimo capace di creare una chiara e decisa antonimia con gli spazi urbani fuori, molte volte imprevedibili, caotici e disordinati.

La progettazione di un piccolo giardino, intimo angolo verde in casa o sul terrazzo, deve seguire alcune regole di base, non necessariamente estetiche ma pratiche, tra cui la scelta delle piante – importante per la creazione di uno spazio armonioso con piante a bassa manutenzione, l’illuminazione non diretta ma soffusa, per rendere lo spazio piacevole e rilassante anche di sera e l’arredamento semplice o comunque in base allo stile della residenza e all’uso che s’intende fare dello spazio verde.
Qualsiasi misura e qualsiasi stile, che sia essenziale, contemporaneo, moderno, classico, mediterraneo, chic o shabby, l’importante è che siano le piante quelle che esaltano la naturalità e l’eleganza del piccolo giardino, coloro che rendono lo spazio animato e vivo attraverso fioriture e colori, accogliente ed intimo grazie a diversi elementi che parlano dello stile di vita dei proprietari, in sintonia con la loro personalità.

L’enorme esperienza Paghera nella progettazione e realizzazione, non solo di ambienti verdi aperti di grande respiro, ma anche di giardini alquanto contenuti – in terrazza, sul balcone o addirittura nel salotto di casa, permette di creare e ricreare giardini a misura d’uomo, stanze verdi che vivono, in grado di donare una rilassante sensazione di benessere.










Leave a Reply
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/clients/client6/web8/web/wp-content/themes/gardeniablog/widgets/about_me.php on line 42