Grandi distese di verde che si perdono a vista d’occhio, l’azzurro del cielo e il sole accecante, olivi secolari, una vista che toglie il fiato sul mare della Sardegna: un contesto d’eccezione in cui Paghera crea un piccolo giardino in completa armonia con la natura circostante oltre i confini.
Tutti gli elementi usati nella progettazione del piccolo giardino richiamano la semplicità, la naturalità e la serenità che contraddistingue questa area della Sardegna; pergolati in legno e ferro, scalinate in pietra locale, piante autoctone come succulenti e aromatiche che sembrano quasi spontanee, pavimenti per le aree pranzo in cotto e morbido tappeto erboso che accoglie i visitatori a piedi nudi. L’aria è profumata, l’atmosfera è riposante e invoglia al completo e totale relax grazie alle aree dedicate che godono di una fitta ombra.
Il piccolo giardino è uno spazio creato per essere goduto in compagnia, completamente realizzato per lo stile di vita del Cliente. La piscina, piccola ma funzionale, gode di un’incredibile vista mare ed è l’area preferita dai grandi e dai piccoli nelle giornate soleggiate, che in Sardegna non mancano di sicuro. La realizzazione del progetto giardino esalta meravigliosamente la bellezza della piccola villa, mettendo in risalto lo splendore della natura circostante, i profumi e i colori della bellissima Sardegna.
Per informazioni su questo progetto Paghera, visitate la pagina dedicata nel sito ufficiale Paghera QUI.
Leave a Reply