Il design dei giardini è considerato molte volte un aspetto puramente decorativo, l’allestimento dello spazio verde che si estende intorno ad una struttura abitativa o pubblica. In realtà però, il giardino deve essere visto come il contenitore verde e vivo…
Natura lussureggiante, serenità e una vista mozzafiato: sono queste le caratteristiche principali del progetto di riqualificazione del verde firmato Paghera per un’ampia struttura abitativa dal sapore country, il cui giardino è stato arricchito da gazebi in ferro battuto, fontane, vialetti…
Oggi, la città moderna rappresenta la metafora del progresso dell’umanità. In molte parti del mondo vengono spinti oltre l’immaginazione i limiti dell’ingegneria, del design e dell’architettura grazie alla creatività umana e alle nuove tecnologie che vengono integrate profondamente nella civiltà…
La sede Paghera a Lonato è davvero un luogo come pochi al mondo; verde lussureggiante, fioriture colorate che durano da marzo a novembre, quiete, un senso di tranquillità e serenità che solo l’immersione nella natura può dare. La sede è…
La parola “paradiso” deriva dall’iranico pardez, letteralmente giardino o luogo di beatitudine celestiale, dove poter vivere e godere dei benefici della natura a misura di uomo, altrimenti sconfinata. Il contatto dell’uomo con la natura è una delle nostre necessità primarie:…
La parola d’ordine per il giardino contemporaneo è “naturalezza”. Quali sono gli elementi fondamentali per il giardino naturale perfetto?