Ogni pianta ha bisogno del vaso adatto: diamo uno sguardo alle caratteristiche dei contenitori più utilizzati e ai loro lati positivi e negativi.
Storia dell’architettura del paesaggio – 1800 – Frederick L. Olmsted, il paesaggista riconosciuto come fondatore dell’architettura paesaggistica americana.
Se l’idea di cenare all’aperto o passeggiare nei vialetti al calar della sera ti alletta, hai senz’altro bisogno di un buon progetto d’illuminazione.
Geometrie apparentemente irregolari, armonia dei volumi, opere verdi che scandiscono il passare del tempo e che mutano con naturalezza le loro forme e i propri colori nelle diverse stagioni, scenografie che godono di una semplicità ricercata e apparentemente spontanea: è…
Immergersi e rilassarsi nel verde, un aspetto fondamentale per il nostro benessere, soprattutto negli ambienti urbani dove il più delle volte il verde scarseggia; ma non è solo l’immersione in un piccolo angolo verde quella che aiuta a rigenerare la…
Una bellissima progettazione e realizzazione del verde questa, dedicata all’antico e affascinante casolare in campagna che, grazie a Paghera, si vestire di nuova natura e poesia. Essenze, sapori e colori di una volta mantengono inalterata l’atmosfera campagnola, le piante abbracciano…
Grandi distese di verde che si perdono a vista d’occhio, l’azzurro del cielo e il sole accecante, olivi secolari, una vista che toglie il fiato sul mare della Sardegna: un contesto d’eccezione in cui Paghera crea un piccolo giardino in…
La Toscana è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza, il buon cibo, l’arte e il verde lussureggiante. Paghera progetta nel cuore di questa ricca e fiorente regione un giardino che fa rivivere i profumi, i colori e le…
Pavimenti in legno, ferro battuto e vegetazione rigogliosa con candide fioriture – i tre elementi che caratterizzano la grande terrazza verde che Paghera progetta in città, oasi dedicata al verde e al relax in compagnia. Grazie all’ampio solarium, la terrazza può…
Il giardino romantico ed elegante abbraccia la villa dai toni chiari e linee neo-classiche, un scenario affascinante che incanta i cinque sensi senza il minimo sforzo. Paghera cura qui sia l’opera verde che la realizzazione della piscina a sfioro che impreziosisce l’intera scena…