piccolo-giardino-in-montagna-paghera-4

Colori sgargianti per il piccolo giardino in montagna

Il giardino piccolo, oasi di benessere e relax da sfruttare in compagnia, un angolo verde e intimo capace di donare vitalità al corpo e alla mente. Il progetto realizzato da Paghera ha come oggetto una residenza e il giardino che la circonda, posti in un contesto d’eccezione: affacciati su un meraviglioso paesaggio di montagna, sulla riva di un lago. La vegetazione lussureggiante del giardino e quella oltre i suoi confini, l’aria fresca e pura di montagna, i colori vivaci delle abbondanti fioriture scelte attentamente, il silenzio assoluto; tutto invoglia al relax e alla spensieratezza.

Le piante verdi e da fiore usate da Paghera per la realizzazione del giardino donano alla scena allegria e naturalezza, un giardino questo che sembra ispirarsi alla natura e alla sua spontaneità. Infatti, lo stile del florido giardino si avvicina a quello del cottage garden, il giardino della tradizione inglese du cui abbiamo già trattato in un articolo precedente. Paghera realizza questo grazie all’abbondanza di piante e fioriture, prato perfettamente curato, ai colori che sposano meravigliosamente tra di loro dai toni caldi ma allo stesso tempo allegri, ma anche all’atmosfera rilassante e romantica di tutta la scena. Tra le piante utilizzate sono anche splendide rose rampicanti, gigli dai colori vivaci, delicato e candido elleboro, margherite ed echinacea che, con le loro abbondanti e colorate fioriture abbelliscono in modo del tutto unico il giardino, azalee, ibisco e fucsie che donano colore e vivacità all’allegro giardino.

Oltre che meravigliosamente ricco di fioriture e piante verdi diverse e il carattere accogliente e rilassante, il piccolo giardino è anche pratico in quanto non ha bisogno di particolari cure e attenzioni; grazie all’intelligente opera verde, scelta appositamente per questo paradisiaco angolo, il giardino è a bassa manutenzione, rimane ordinato a lungo, la tipologia di giardino ideal anche per chi non trova sempre il tempo di prendersene cura spesso del verde.
Potete trovare più informazioni sulla progettazione di questo meraviglioso giardino di montagna nel sito ufficiale Paghera, www.paghera.com!

Leave a Reply

Autorizzo al trattamento dei dati