Paghera - Fascino Mediterraneo - Il panorama

Fascino Mediterraneo

“Il progetto di questa villa ci trasporta su di un’altura affacciata sul Mediterraneo. Da quassù si gode di un panorama mozzafiato. Paghera ha realizzato una piscina dalla forma ovoidale irregolare circondata da una seducente selva che stimola i sensi e stuzzica la curiosità”

Riparo e protezione

I giardini mediterranei si sviluppano specialmente lungo le coste di Italia, Sud della Francia e Spagna, per questo solitamente sono circondati da alte recinzioni che riparano da sguardi indiscreti e venti marini.

Grandi alberi e pergolati creano ampie zone d’ombra, necessarie per offrire riparo durante la canicola estiva e per ospitare luoghi di relax e convivialità.

Fontane e piscine

Non esiste giardino mediterraneo che non dia ampio spazio all’acqua. La celebrazione di questo elemento è importantissima, perché dà una sensazione di frescura e benessere.

Terracotta, ghiaia e ciottoli

Vasi di terracotta, in ogni forma e dimensioni, vialetti di ghiaia e piastrelle effetto mosaico possono dare un tocco “Mediterraneo” ad ogni giardino.

La scelta delle piante

Nel giardino mediterraneo non possono mancare erbe aromatiche, piante succulente, piante grasse, arbusti autoctoni e alberi da frutto.

La palette

30Il giardino mediterraneo è un giardino molto colorato; Dal grigio delle pietra al viola della lavanda, dai blu-verde delle succulente e degli olivi, fino al giallo dei limoni e al rosa dei fiori, passando per la terracotta dei vasi e l’azzurro degli specchi d’acqua…

È questo il giardino che hai sempre desiderato? Chiedi subito una consulenza: progettazione@paghera.com

 

Leave a Reply

Autorizzo al trattamento dei dati